Riconoscimento ai Volontari dell’Adunata Alpini di Biella

Riconoscimento ai Volontari dell’Adunata Alpini di Biella

In un clima di sentita gratitudine, si è svolta venerdì 4 luglio presso la nostra Sede, una serata conviviale dedicata alla consegna di un riconoscimento a tutti i soci del Gruppo che hanno instancabilmente collaborato all’organizzazione dell’Adunata Nazionale degli Alpini, tenutasi a Biella lo scorso maggio.L’evento ha rappresentato un’importante occasione per ringraziare ufficialmente i nostri…

Le emozioni dell’ Adunata

Le emozioni dell’ Adunata

La nostra Adunata ha lanciato un messaggio molto forte voluto dal nostro presidente sezionale. “Non siate spettatori, siate protagonisti” ha permesso a noi aggregati/e (mogli, mariti, fidanzati/e, figli, nipoti) di essere vera parte integrante di questa famiglia.Sfilare in mezzo a due ali di folla che ci incitava e ringraziava è stata un’emozione indescrivibile che auguro…

Le considerazioni di un Alpino “CROCCANTE“

Le considerazioni di un Alpino “CROCCANTE“

Qualche giorno dopo l’Adunata sulla nostra pagina Facebook, abbiamo letto un post scritto da uno dei nostri ospiti accampati fuori dalla Sede, un Alpino “CROCCANTE“, come si definisce lui; delle considerazioni che ci hanno confermato, peccando di presunzione, che l’Adunata di Biella è stata una delle più belle Adunate mai organizzate fino ad ora.ADUNATA DI…

10 Novembre 1934 nasce il gruppo di Ponderano

10 Novembre 1934 nasce il gruppo di Ponderano

Dietro invito del Signor Quinto Gianinetto, la sera del 10 Novembre 1934 nella sala del Caffè Ristorante Pozzo, si riunirono una trentina tutti ex Alpini…… Inizia così il documento che attesta la Fondazione del nostro Gruppo, proprio oggi, 90 anni fa.La storia di un Gruppo legato alle tradizioni del proprio territorio, che nonostante tutto si…

90° di Fondazione “90 anni di storia… guardando al futuro”

90° di Fondazione “90 anni di storia… guardando al futuro”

Domenica 1° Settembre, il nostro Gruppo ha festeggiato ufficialmente il suo 90° compleanno. Giornata ricca di emozioni. La grande partecipazione di Alpini, Amici degli Alpini, Aggregati e famigliari del Gruppo e di tutta la Sezione di Biella, ha fatto cornice a questo importante giorno.Erano presenti il nostro Presidente Sezionale Marco Fulcheri, il Consigliere Nazionale Paolo…

Posa della targa nella prima sede e concerto della Fanfara di Pralungo

Posa della targa nella prima sede e concerto della Fanfara di Pralungo

Con la splendida serata dedicata al concerto di una spettacolare Fanfara Alpina di Pralungo, si è concluso ieri 29 giugno, il trittico di appuntamenti, voluto fortemente dal nostro gruppo, per festeggiare il 90° anniversario di fondazione, che vedrà come degna conclusione la sfilata per le vie del nostro paese, la santa messa in ricordo dei…

Quando nacque il gruppo…. avevo 8 anni

Quando nacque il gruppo…. avevo 8 anni

“Quando nacque il gruppo avevo 8 anni”. Così ci racconta Aldo Mercandino nell’ambito dei festeggiamenti per il 90° di fondazione del gruppo di Ponderano. Nato a Ponderano il 31 maggio 1926 e tuttora iscritto al gruppo, viene oggi festeggiato per il suo 98°compleanno e come socio più anziano. Arruolato, trascorre i primi tre mesi a…

Il 1° Maresciallo in Ruolo d’Onore Luca Barisonzi racconta…..

Il 1° Maresciallo in Ruolo d’Onore Luca Barisonzi racconta…..

Venerdì 31 maggio, sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti per il 90° Anniversario di Fondazione del nostro Gruppo, un inizio, come si suol dire, col botto. Non potevamo sperare in un’inizio migliore. Fin del mattino il 1° Maresciallo in Ruolo d’Onore, Luca Barisonzi ha saputo emozionare gli studenti della scuola secondaria di primo grado del plesso…