La nostra collaborazione con il Gruppo Alpini Ponderano ha inizio nel 2007, grazie all’ amicizia di Alberto Fiorina, allora Presidente di Angsa Biella con l’alpino Fausto Gaida.
Da subito gli Alpini si dimostrano sensibili e propensi a supportare La Casa per l’autismo di Candelo, centro privato in cui, ad oggi, sono seguiti circa 80 bambini/ragazzi con autismo.
L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo, che coinvolge principalmente linguaggio, comunicazione e interazione sociale, e si manifesta con interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi.
Si stima che 1 bambino su 160 sviluppi l’autismo. Alcuni studi recenti, tuttavia, hanno riportato tassi sostanzialmente più elevati, ovvero 1 caso su 88 nati.
Per quanto riguarda le cause di questa complessa patologia invece, risultano ancora ad oggi sconosciute, anche se i ricercatori concordano nell’ affermare che entrano in gioco cause neurobiologiche, costituzionali e psicoambientali .
Un intervento educativo tempestivo e adeguato può migliorare le condizioni di vita per il bambino e la sua famiglia: un bambino che a 3 anni non parla, con una sollecitazione continua e professionale, a 5 anni può essere in grado di comunicare.
Angsa Biella Aps (Associazione Nazionale Genitori perSone autistiche) è un’associazione di volontariato che opera sul territorio locale per sostenere e supportare le famiglie, promuovere la formazione di operatori, tutelare i diritti civili delle persone autistiche.
Il nostro impegno è rivolto principalmente alla raccolta fondi volta a supportare La Casa per l’autismo e le famiglie, riducendo i costi a loro carico, attraverso la partecipazione a Bandi di Fondazioni Bancarie, 5×1000, organizzazione di eventi, donazioni di aziende e privati, ecc…. Ad oggi gli Alpini di Ponderano sono tra i nostri maggiori sostenitori.
Nell’arco di 16 anni la collaborazione con il Gruppo Alpini di Ponderano si è consolidato ed ampliata; sono costanti le loro raccolte fondi a favore di Angsa Biella, attraverso l’organizzazione di cene e tramite la vendita di “cestini natalizi”, il cui ricavato è a favore delle attività socio educative della Casa di Candelo.
Da qualche anno la gestione del giardino della Casa è affidata agli Alpini di Ponderano, che svolgono il loro lavoro con continuità, passione ed esperienza, caratteristiche che li contraddistinguono. Fondamentale è anche il loro contributo durante gli eventi che organizza Angsa Biella (la Corsa ludico/motoria, il 2 aprile, giornata mondiale dell’autismo, ecc..).
Tutto ciò ha contribuito a creare uno stretto rapporto di fiducia ed amicizia, sapendo di poter contare sempre gli uni sugli altri.
Un grazie di cuore a tutto il gruppo, personalmente e a nome dei genitori di Angsa Biella, che rappresento.
Daniela Oioli
Presidente Angsa Biella